Domenica 14 e 21 dicembre
LIPU – Sezione provinciale di Benevento
invita al
Trentennale della sua presenza in provincia di Benevento
Programma:
ore 9.30 – Raduno alla Rotonda dei Pentri (parcheggio sotto la statua di San Pio) a
Benevento
ore 9.45 – Partenza per S. Salvatore Telesino con le auto
ore 10.15 – Arrivo a S. Salvatore Telesino all'Abbazia del Santo Salvatore
ore 10.30 – Inizio visita guidata a cura della Pro Loco di S. Salvatore Telesino all'Abbazia benedettina del Santo Salvatore di epoca medievale
ore 11.45 – Assaggio dello “struppolo”, prodotto tipico di S. Salvatore Telesino
ore 12.00 – Inizio escursione nell'area dei “Puri”, fenomeno geologico di tipo carsico
ore 13.30 – Pranzo a sacco
ore 14.45 – Visita ai resti romani di Telesia, città di origine sannitica, con la guida del prof. Leucio Mazzacane
ore 15.45 – Visita alle sorgenti del Rio Grassano
ore 16.30 – Fine escursione
Domenica 21 dicembre
Visiterà un'area dell'Oasi delle “Zone Umide Beneventane” percorrendo una parte della pista ciclopedonale “Paesaggi sanniti”, realizzata circa un decennio fa dalla Provincia di Benevento su un'ex linea ferroviaria.
In seguito si lascerà la pista per percorrere due sentieri, uno che arriva sino in riva al fiume Calore ed un altro che sale sulla collina denominata Monte S. Angelo in località S. Angelo a Piesco, nel comune di Benevento, dove oltre allo stupendo scorcio panoramico, si possono visitare i resti di un edificio di epoca longobarda.
Per contatti: tel. 338 2036978; e-mail: lipusannio@gmail.com