29-31 Agosto 2014
CAI - Club Alpino italiano
Propone
Trekking della Dormiente
Traversata della Dormiente del Sannio da Bucciano a Vitulano lungo il Sentiero Italia
VENERDI’ 29 agosto: Bucciano – Piana di Prata
Percorso: Bucciano (m.275), Quattro Vie (m.1208), Monte Taburno (m. 1394), Campo di
Cepino (m.1027), Piana di Prata (m.759), Agriturismo La Valle dei Ciliegi (m. 857).
Dislivello: 1250 m in salita, 750 m in discesa
Difficoltà : EE (Escursionistica per esperti, per lunghezza percorso e dislivello)
Durata: 9 ore
Lunghezza: circa 20 km
Pernottamento (facoltativo): presso Agriturismo “Valle dei Ciliegi”; costo orientativo di 30€ a persona comprensivo di pernottamento in camerate con sacco a pelo, cena, prima colazione + sacchetto ed acqua per il giorno successivo. Per chi intende solo cenare il costo è di 25€.
E' disponibile un numero limitato di posti letto al coperto.
Appuntamenti
ore 8.00 Appuntamento a Piazza Risorgimento e trasferimento a Bucciano.
ore 9.00 Appuntamento nella piazza di Bucciano per inizio escursione,
ore 19.00 Orario presunto di termine dell'escursione.
SABATO 30 Agosto: da Piana di Prata a Monte Cappella
Percorso: Partenza dall'agriturismo “Valle dei Ciliegi” (m. 857), Vallone Dudolo, Piano Menta,
Fontana Trinità (m. 1.081), Pizzo Alto (m. 1.187), Monte Cappella (m. 798).
Dislivello: 500 metri in salita e 600 metri in discesa
Difficoltà : E (Escursionistica)
Durata: 6 ore
Appuntamenti
ore 9.00 Appuntamento a Piana di Prato presso l'agriturismo Valle dei Ciliegi ed inizio
escursione,
ore 18.00 Orario presunto di termine dell'escursione.
Pernottamento (facoltativo): presso il “Maneggio di Monte Cappella” in camerate con sacco a pelo. La cena sarà garantita da un servizio di catering, costo orientativo di 20€ a persona.
DOMENICA 31 Agosto: Monte Cappella - Monte Pentime - Vitulano
Percorso: Partenza dal Maneggio di Monte Cappella (m. 798), Eremo di San Mennato (m. 930), Monte Pentime (m. 1.168), Santa Maria in Gruptis (m.560), Monte Cappella (m. 798), Madonna delle Grazie (m. 562), Vitulano (m.500)
Dislivello: 600 metri in salita e 900 metri in discesa
Difficoltà : E (escursionistica)
Durata: 6 ore
Appuntamenti
ore 9.00 Appuntamento al Maneggio di Monte Cappella ed inizio escursione
ore 17.00 Orario presunto di termine dell'escursione.
NOTE
Attrezzatura: scarponi da trekking, giacca a vento, copricapo, scorta d’acqua abbondante,
colazione a sacco, sacco a pelo e materassino per chi rimane anche a dormire.
Punti acqua: Piana di Prata (fine escursione primo giorno); Fontana Trinità (escursione
secondo giorno); si consiglia di portare con se una adeguata riserva d’acqua soprattutto il
primo giorno.
Partecipazione: possono partecipare tutti a maggiorenni, anche NON SOCI CAI. Se non si
possiede la Tessera CAI valida per l’anno in corso, il costo è di 7 euro giornalieri per
l’assicurazione. E’ possibile partecipare a singole tappe ed i pernottamenti sono FACOLTATIVI.
Le persone interessate devono comunicare la partecipazione (anche alle singole tappe) entro e non oltre mercoledì 27 Agosto 2014.
PER INFORMAZIONI E ADESIONI
Direttori: Enzo Auletta (320.7406508), Enzo Ascione (0824.51309 - 340.7939511)
Informazioni: Filippo Cerulo (347 3491015)